I possibili usi di PowerPoint sono innumerevoli. Secondo una stima di Microsoft, ogni giorno vengono create 30 milioni di presentazioni con questo strumento.

Una presentazione di diapositive può aiutare un formatore ad esporre meglio i concetti di una lezione, visualizzare facilmente informazioni statistiche o essere utilizzata da consulenti e coach per trasmettere meglio il proprio messaggio. Che si tratti di una conferenza o di esporre una lezione, le presentazioni in PowerPoint sono utili indipendentemente dall’argomento e aiutano a comunicare idee al pubblico.

Gaskins, l’inventore di Power Point, ha risparmiato ore di lavoro ai presentatori di esposizioni scrupolosamente artigianali e ha creato un modo semplice e professionale per trasmettere informazioni.

Tuttavia, senza un uso sapiente, potremmo incorrere nella sindrome del “Death by Power Point”, ovvero nella mancanza di attenzione del pubblico e quindi nella noia. Con le opportune attenzione, possiamo trasformare Power Point in uno strumento creativo, capace di trasmettere un messaggio coinvolgente.

In che modo?

 1# Prepara una struttura e scrivi la sceneggiatura

La maggior parte delle presentazioni sono scritte in PowerPoint (o in qualche altro pacchetto di presentazione) senza alcun tipo di progettazione.

Dal momento che lo scopo delle tue diapositive è quello di illustrare ed espandere ciò che stai per dire al tuo pubblico, dovresti sapere cosa intendi dire e poi capire come visualizzarlo. A meno che tu non sia un esperto di improvvisazione, assicurati di scrivere o almeno di delineare la tua presentazione prima di provare a mettere insieme le diapositive.

E assicurati che il tuo copione segua buone convenzioni di narrazione: dargli un inizio, un centro e una fine; fai in modo che il tuo pubblico apprezzi ogni diapositiva e susciti il suo interesse.

2# Una cosa alla volta

La diapositiva che stai mostrando deve rappresentare ciò di cui stai parlando in quel momento. Il pubblico legge quasi istantaneamente tutto il testo sulla diapositiva non appena viene visualizzata e non riesce a seguire quello che stai comunicando. Se hai quattro punti lì, li leggeranno tutti insieme aspettando una conclusione invece di ascoltare ciò che stai dicendo.

Pianifica la presentazione in modo che venga visualizzato un solo punto in qualsiasi momento. Un concetto alla volta, un punto dell’elenco singolo. I grafici possono essere messi sulla prossima diapositiva a cui fare riferimento quando si arriva ai dati visualizzati dal grafico. Il tuo compito di presentatore è quello di controllare il flusso di informazioni in modo che tu e il tuo pubblico rimaniate sincronizzati.

 3# Presta attenzione al design

Cerca di utilizzare un design semplice, ma di effetto. Scegli solo due o tre tipi di font, i migliori sono i Sans serif come Arial, Georgia o Baskerville. Sul Web puoi trovare diversi siti che indicano la migliore combinazione come Canva font combinations, per esempio.

Metti il ​​testo scuro su uno sfondo chiaro. Sarà più facile da leggere. Se l’immagine di sfondo è chiara e vuoi comunque usare un font di colore chiaro, allora puoi inserire delle forme e giocare con i colori per creare contrasto.

Se devi creare una presentazione ad effetto non usare i template di Power Point, ma cerca una tua identità visiva.

4# Non scrivere troppo testo

Le persone tendono a concentrarsi sul testo delle slide e non ad ascoltarti. Usa meno testo possibile e cerca di preparare un buon speech. Evita gli elenchi puntati, soprattutto quelli con molte voci.

5# Preferisci l’uso di immagini 

Non parlare semplicemente di ciò che stai presentando. Ad esempio, se stai facendo una presentazione su un nuovo prodotto o su uno nuovo sito web, non descriverlo semplicemente; evidenzia e mostrane invece le sue caratteristiche importanti.

Oltre ad essere visivamente più sbalorditivo, aumenterà la comprensione del pubblico esattamente su ciò che stai cercando di comunicare.

La creazione di fantastiche diapositive è simile alla creazione di qualsiasi contenuto eccezionale. Si tratta di renderlo facile da digerire e visivamente accattivante mentre racconti una storia avvincente.

Se hai bisogno di una segretaria virtuale nella creazione della tua prossima presentazione consulta i miei servizi, oppure puoi contattami!